L’ovodonazione è la tecnica di fecondazione assistita nella quale una donna (donatrice) dona i propri ovociti ad un’altra (ricevente).
Viene applicata a riceventi, vale a dire alle pazienti che per età o per patologia non “producono” più ovociti o ne “producono” di scarsa qualità o quantità (dato, questo, dimostrabile con analisi effettuate sulla paziente stessa o direttamente sugli ovociti); è anche applicata alle pazienti che hanno avuto ripetuti fallimenti di fecondazione assistita effettuata con i propri ovociti.
La donatrice si sottopone ad una terapia necessaria per ottenere la maturazione di più ovociti; questi ultimi verranno prelevati al momento opportuno sotto guida ecografica e successivamente fecondati in vitro con gli spermatozoi del partner della ricevente. Parallelamente la ricevente effettua una terapia volta a rendere l’endometrio idoneo all’impianto della gravidanza e, ottenuto questo, potrà ricevere in utero gli ovociti donati e fecondati (generalmente uno per ogni tentativo). Questo passaggio è completamente indolore e non invasivo per la ricevente.
Il percorso della ricevente (monitoraggi ecografici ed esami di laboratorio) può essere effettuato presso ProVitaMed a Pavia, mentre l’atto finale di trasferimento dell’embrione in utero viene effettuato presso una Clinica a pochi chilometri da ProVitaMed. Non ci sono tempi di attesa, è sufficiente un primo colloquio per avere tutte le informazioni relative agli esami da effettuare, alla terapia da assumere e alle tappe della procedura.