Sabato 17 gennaio, a Pavia dalle 10,30 alle 13 in Santa Maria Gualtieri (Piazza della Vittoria) si terrà il convegno La Procreazione Medicalmente Assistita: nodi e prospettive.
E’ un’iniziativa lungimirante del Comune di Pavia, grazie al lavoro dell’Assessore Laura Canale che cercherà di fare il punto sull’intricata vicenda della PMA in Italia.
Come noto, l’Associazione Luca Coscioni negli scorsi mesi ha ottenuto una sentenza da parte della Corte Costituzionale riguardo alla possibilità, anche in Italia, di praticare la fecondazione eterologa. Da allora ci sono state molte “grida” da parte della politica ma poche azioni concrete.
E’ necessario capire a che punto siamo, quali sono le concrete opportunità (una sentenza della Corte non è sufficiente, sono necessarie leggi e regolamenti attuativi) e quali sono le possibilità per coloro che volessero rivolgersi a questa tecnica.
Tra i relatori ci sarà anche il nostro Alessandro Verza, esperto di PMA e collaboratore oltre che di ProVitaMed, anche del ProCrea di Lugano. Sarà interessante ascoltare un racconto non comune di chi conosce la realtà italiana e allo stesso tempo opera con continuità anche in Svizzera, dove la situazione è molto diversa. Oltre ad Alessandro discuteranno di questi temi:
– Laura Canale, Assessore Comune di Pavia
– Filomena Gallo, Segretario Nazionale Associazione Luca Coscioni
– Amedeo Santosuosso, Università degli Studi di Pavia
– Mario Melazzini, Assessore Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia
– Massimo Clara, Avvocato (in sostituzione di Sara Valmaggi, Vice Presidente Consiglio Regionale della Lombardia)
– Laura Montanari, Università degli Studi di Pavia
– Sergio Filippo Magni, Università degli Studi di Pavia
Modera Anna Ghezzi de “La Provincia Pavese”
Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa perché presenta, in modo non ideologico una questione che ci sta molto a cuore. Crediamo sia necessario, anche attraverso momenti di approfondimento come questi, offrire ai cittadini e ai pazienti un quadro chiaro rispetto ad una questione, la PMA, che per troppo tempo ha rappresentato un campo di battaglia tra opposte fazioni e non una possibilità per coloro che vogliono coronare il sogno di una gravidanza.