Riabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico, o rieducazione perineale, rappresenta un riconosciuto approccio a molteplici disfunzioni uro-ginecologiche, le più comuni delle quali sono l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale.
La riabilitazione interviene su quel gruppo di muscoli che chiude inferiormente il bacino, permettendo così al perineo di svolgere adeguatamente le funzioni di sostegno dei visceri pelvici e di mantenimento della continenza urinaria e fecale.
È rivolta prevalentemente (ma non solo) alle donne, poichè i casi di disfunzione perineale sono spesso legati alla menopausa o al post-parto.
La rieducazione perineale è indicata a livello preventivo (per evitare l’insorgere di disfunzioni) in situazioni come pre e post partum (inizio dal terzo trimestre di gravidanza e a circa 40 giorni dal parto); prima e dopo chirurgia pelvica; in casi di debolezza dei muscoli perineali, secondaria
a malattie congenite, neuropatie, dolori perineali, età, limitazione dell’attività fisica e prolungato allettamento.
L'equipe di ProVitaMed è composta da specialisti esperti, attivi da anni nei principali ospedali e centri di cura dell’area di Pavia e Milano. In qualsiasi momento, è possibile prenotare la propria visita: anche in caso di scarso preavviso, il personale medico offre la massima disponibilità di ascolto e flessibilità a tutti i pazienti (salvo prenotazioni in overbooking).
Tariffario Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione pavimento pelvico | |
---|---|
Prestazioni | EURO |
Prima visita | 120 |
Chinesiterapia manuale/bimbi | 50 |
Chinesiterapia vagycombi | 70 |
BFB (elettroporazione + radiofrequenza per patologie vulvovaginali ginecologiche e uro ginecologiche) | 70 più prezzo manipolo |
Prenota una visita