Medicina estetica

La medicina estetica è intesa come una branca di tipo specialistico della medicina tradizionale, a carattere internistico, che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive a disagio per un inestetismo non accettato. Realizza fondamentalmente un programma di prevenzione dell'invecchiamento generale e di quello cutaneo. In particolare e si occupa poi della correzione degli inestetismi del viso e del corpo.

Gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio a causa dell'invecchiamento o dello stile di vita.

In senso più allargato, la medicina estetica si occupa anche della costruzione e della ricostruzione dell'equilibrio psicofisico dell'individuo sano, che può vivere con disagio la propria vita a causa di un inestetismo male accettato o che, più semplicemente, richiede regole gestionali di vita, suggerimenti ed interventi mirati al controllo del proprio invecchiamento, generale e cutaneo. Chi si rivolge oggi alla medicina estetica domanda, infatti, oltre alla correzione dell'inestetismo dichiarato, quando presente, una prescrizione utile per migliorare la qualità della vita relativa alla propria età e per mantenere negli anni una condizione fisica e mentale ottimale. Oltre all'importante contributo per il trattamento multidisciplinare delle disgrazie fisiche, delle alterazioni estetiche costituzionali, delle sequele estetiche e psicologiche delle malattie e degli inestetismi traumatici, la medicina estetica finalizza il suo intervento al raggiungimento e al mantenimento della salute intesa - come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità - quale “espressione di una condizione di benessere psicologico e fisico e non come assenza di malattia”.
(Fonte Wikipedia)

Tariffario prestazioni Medicina estetica

PrestazioniEURO
MEDICINA ESTETICA
Prima visita medicina estetica140
Visita di controllo medicina estetica60



right-arrowPrenota una visitaright-arrow
up-arrow-1