Colposcopia

La colposcopia è eseguita principalmente per prevenire e diagnosticare precocemente tumori del collo dell’utero.

E' un esame che consiste nel guardare il collo dell’utero con uno strumento ottico, chiamato colposcopio, che ne permette un ingrandimento da 6 a 40 volte.

Per effettuare l'esame è necessario porre in evidenza il collo dell’utero mediante lo speculum vaginale e devono essere applicati dei liquidi reagenti (acido acetico al 5% e soluzione jodo-jodurata). Quando è necessario, la colposcopia può essere corredata da prelievi citologici (Pap test, HPV test), o da prelievi bioptici mirati, cioè eseguiti sotto guida colposcopica (biopsia del collo dell’utero, della vagina o della vulva).

Durante l’effettuazione degli esami possono essere fotografate parti anatomiche per essere utilizzate a scopo di documentazione.

Le principali indicazioni all’esecuzione della colposcopia sono:


  • Pap test anomalo
  • Sospetto di infezione da papilloma virus (HPV) o di altre malattie a trasmissione sessuale (esempio: verruche genitali, herpes genitale, sifilide ecc)
  • Perdite di sangue atipiche tra un ciclo mestruale e l’altro o dopo i rapporti sessuali
  • Riscontro durante la visita ginecologica di lesioni, polipi o di irregolarità del collo dell’utero o della vagina


Tariffario Colposcopia

Colposcopia
PrestazioniEURO
Colposcopia140
Colposcopia + esame HPV200
Pap Test + HPV DNA test110
Vulvoscopia140
Colposcopia + Vulvoscopia220
Biopsia ginecologica75
Visita uroginecologica140
DTC – Diatermocoagulazione100



right-arrowPrenota una visitaright-arrow
up-arrow-1