Specialità
Ginecologia e Ostetricia

Albani Francesca

Medico specialista in OSTETRICIA E GINECOLOGIA

IL MIO PERCORSO

Laureata con lode presso l’Università di Pavia nel 2002, ho conseguito la specializzazione a pieni voti in Ginecologia e Ostetricia nel 2008. Dall’inizio della Scuola di specialità mi sono occupata in particolare di psiconeuroendocrinologia della vita riproduttiva e della sessualità, e delle problematiche correlate alla sindrome climaterica (approccio alle patologie correlate all’età menopausale, in particolare l’osteoporosi e le disfunzioni della statica pelvica) oltre all’attività ambulatoriale e di reparto di ginecologia e ostetricia e alla sala parto. Ho approfondito il mio interesse nella sessuologia presso il Dipartimento di Sessuologia e Ginecologia/Ostetricia Psicosomatica (Dir. Prof. Van Lunsen), Academic Medical Centre, Università di Amsterdam (NL) e come allieva della Scuola di Sessuologia Clinica AISPA (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata) Presidente prof. Willy Pasini, seguendo i Corsi base, avanzato e di perfezionamento in Terapia Sessuale. Nell’ambito della convenzione tra l’Università degli Studi di Pavia e l’Istituto Europeo di Oncologia (Dir. Prof. U. Veronesi), Unità di Ginecologia Preventiva (Dir. Dr. M. Sideri), ho potuto perfezionare la mia formazione circa le problematiche ginecologiche delle donne operate per carcinoma mammario e l’oncologia ginecologica. Dal 2008 titolare di Borsa di studio per medico specialista sul progetto “Correlati endocrino-ginecologici delle menopausa precoce nelle pazienti oncologiche” presso il servizio di Endocrinologia Ginecologica e Menopausa (Dir. Prof. L. Chiovato) IRCCS Fondazione “S. Maugeri” Pavia, dove continuo a lavorare tutt’ora come responsabile del servizio.

LE MIE COMPETENZE

  • Ecografie ginecologiche di primo e secondo livello
  • Consulenza sessuologica femminile
  • Gestione ambulatoriale delle problematiche sessuali dolorose femminili
  • Gestione ambulatoriale dei disturbi della statica pelvica femminile
  • Gestione in regime ambulatoriale di gravidanze fisiologiche
  • Gestione ambulatoriale di problematiche endocrino-ginecologiche (disturbi del ciclo mestruale, PCO’s, acne, irsutismo)
  • Gestione ambulatoriale di problematiche legate a contraccezione
  • Gestione ambulatoriale di problematiche menopausali
  • Gestione ambulatoriale di problematiche ginecologiche di donne operate per carcinoma mammario

LISTINO

Ginecologia e Ostetricia
PrestazioniEURO
Visita130
Pap Test38
Visita + Pap Test160
Colloquio per infertilità di coppia180
Visita + Ecografia Transvaginale160
Visita + Ecografia + Pap Test190
Visita + Ecografia + inserimento spirale Jaydess320
Ecografia Transvaginale110
Ecografia Transvaginale 3D140
SIS180
1^ visita ostetrica in gravidanza160
BITEST200
Ecografia 3D/4D 1° TRIM140
neoBona Prenatal Test (T21, T18, T13) + Ecografia 3D/4D 1° TRIM 630
neoBona Advanced Prenatal Test (T21, T18, T13, Anomalie X e Y) + Ecografia 3D/4D 1° TRIM 680
neoBona Genome wide (tutte le aneuploidie, le delezioni e duplicazioni cromosomiche) + Ecografia 3D/4D 1° TRIM950
Ecografia 3D/4D 20^ settimana (morfologica)220
Ecografia 3D/4D 30^ settimana180
Monitoraggio Follicolare (pacchetto PMA)190
Monitoraggio Follicolare (pacchetto non PMA)300
HPV DNA Test75
Pap Test + HPV DNA Test110
Isteroscopia290
Tampone vaginale completo72
Tampone vagino/rettale per STRAGA72
Tampone cervico-vaginale95
Contraccettivo sottocute (previa visita specialistica) 230
Rimozione contraccettivo sottocute90
Inserimento spirale130
Rimozione spirale90
Sostituzione pessario80
Radiofrequenza ed Elettroporazione (per la cura delle patologie vulvovaginali ginecologiche e uroginecologiche)120 - Prima visita (compreso manipolo)
Radiofrequenza ed Elettroporazione (per la cura delle patologie vulvovaginali ginecologiche e uroginecologiche)420 - Pacchetto 6 trattamenti successivi al primo
Radiofrequenza ed Elettroporazione (per la cura delle patologie vulvovaginali ginecologiche e uroginecologiche)65 - Mantenimento (a seduta)
Ovodonazione: due blastocisti garantite8.500 - la paziente esegue il trasferimento embrionario presso una Clinica in collaborazione con ProVitaMed



right-arrowPrenota una visitaright-arrow

up-arrow-1